Marvel Super Heroes: lo sticker album Panini

Marvel Super Heroes sticker album Simone Bianchi

Come accennato un paio di settimane fa nel post dedicato a Lucca Comics alla manifestazione ho acquistato l’album delle figurine Marvel Super Heroes, il primo dedicato ai supereroi dei fumetti. Ne parlo solo ora perché… beh per ben due settimane non ho potuto acquistare un pacchetto di figurine che al mio edicolante non sono arrivate, e tutt’ora mancano, quindi dopo essere arrivato a pensare “ma che cavolo l’ho preso a fare sto album?” mi son deciso a cercare in un altra edicola per poi trovarle anche in fumetteria, perché Panini trattando di supereroi ha ben deciso di distribuirle in blister nelle fumetterie. Continua a leggere

Marvel contro DC, quando il fanboysmo genera disinformazione

Come succede ogni volta all’uscita di un cinecomics al cinema si riaccende l’ormai sterile faida tra integralisti Marvel e integralisti DC ma non è tanto di film che voglio parlare ma di fumetti, di una cosa che sono anni che leggo da parte dei sedicenti fan DC Comics ovvero che i fumetti DC sono da sempre più adulti e introspettivi di quelli Marvel, più leggeri e scanzonati. Madoo che cazzaaataaa! Continua a leggere

Magneto: checklist delle pubblicazioni

(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)

magneto zeroMAGNETO #0
(Novembre 1995)

Storia: Chris Claremont – Disegni: John Bolton

Classic X-Men #12 (08/87) – Un fuoco nella notte
Classic X-Men #19 (03/88) – Io, Magneto
X-Men Unlimited #2 (11/93) – Seminario su Magneto

 

 

 

Marvel Mix 15Marvel Mix #15
MAGNETO
(Settembre 1997)

Storia: Peter Milligan – Testi: Jorge Gonzales – Disegni: Kelley Jones

Magneto #1 (11/96) – Il ritorno del messia
Magneto #2 (12/96) – Redenzione
Magneto #3 (01/97) – Zona morta
Magneto #4 (02/97) – Spettri

 

 

Wiz 50Wiz #50/52
MAGNETO REX
(Dicembre 1999-Febbraio 2000)

Storia: Joe Pruett – Matite: Brandon Petersen

Magneto Rex #1 (05/99) – L’ascesa(pubblicato su Wiz #50)
Magneto Rex #2 (06/99) – Cuore di tenebra (pubblicato su Wiz #51)
Magneto Rex #3 (07/99) – Quando eravamo re (pubblicato su Wiz #52)

 

magneto dark seduction 1Incredibili X-Men #126/129
MAGNETO: DARK SEDUCTION
(Dicembre 2000-Marzo 2001)

Storia: Fabian Nicieza – Disegni: Roger Cruz (#1/3), Michael Ryan (#4)

Magneto: Dark Seduction #1 (06/00) – La manovra Masada (pubblicato su Incredibili X-Men #126/Nuova Serie #2)
Magneto: Dark Seduction #2 (07/00) – Mele marce (pubblicato su Incredibili X-Men #127/Nuova Serie #3)
Magneto: Dark Seduction #3 (08/00) – Qualcosa per cui lottare (pubblicato su Incredibili X-Men #128/Nuova Serie #3)
Magneto: Dark Seduction #4 (09/00) – Il diritto del più forte (pubblicato su Incredibili X-Men #129/Nuova Serie #4)

Marvel Best Seller 11Marvel Best Seller #11
X-MEN: MAGNETO – TESTAMENTO
(Dicembre 2013)

Storia: Greg Pack – Disegni: Carmine Di Giandomenico

X-Men: Magneto – Testament #1 (11/08)
X-Men: Magneto – Testament #2 (12/08)
X-Men: Magneto – Testament #3 (01/09)
X-Men: Magneto – Testament #4 (02/09)
X-Men: Magneto – Testament #5 (03/09)

[Edizione precedente: 100% Marvel – X-Men: Magneto – Testamento dell’Ottobre 2009]

X-Men Deluxe 210X-Men Deluxe Presenta #210
MAGNETO
(Ottobre 2012)

Storia: Skottie Young – Disegni: Clay Mann

Magneto: not a hero #1 (01/12)
Magneto: not a hero #2 (02/12)
Magneto: not a hero #3 (03/12)
Magneto: not a hero #4 (04/12)

[nota: contiene anche X-Factor #213 e New Mutants vol.3 #36]

Gli X-Men originali: checklist delle pubblicazioni

X-MEN: GLI ANNI D’ORO (Marvel Italia/Panini Comics)

La ristampa integrale, e ad oggi la più completa, della primissima serie dedicata agli X-Men pubblicata all’interno della collana Marvel Special in 13 volumi tra il 1995 e il 1999.

Marvel special 3Marvel Special #3
X-MEN: GLI ANNI D’ORO vol.1
Prima genesi
(Aprile 1995)

Storia: Stan Lee – Disegni: Jack Kirby
The X-Men #1 – X-Men
[prima edizione italiana: Capitan America (ed. Corno) #1/2]
The X-Men #2 – Nessuno può fermare lo Svanitore
[prima edizione italiana: Capitan America (ed. Corno) #3/4]
The X-Men #3 – Attenti a Blob
[prima edizione italiana: Capitan America (ed. Corno) #4/5] Continua a leggere