Un annetto fa iniziava la pubblicazione italiana della serie Mighty Morphin Power Rangers della Boom! Studios, scritta da Kyle Higgins (Nightwing) rappresenta una rivisitazione in chiave moderna e alternativa della serie tv omonima, una nuova versione davvero interessante che può far contenti i vecchi e nuovi fan oltre che tutta una schiera di lettori che semplicemente amano il buon fumetto. Continua a leggere
Archivi tag: Star Comics
Geek League – L’Uomo Ragno 102: il mio Totem Geek
Ed eccoci qua per il primo vero post del progetto Geek League. Come anticipato la volta scorsa si parla del nostro oggetto Geek, quello che ci rappresenta, quello che ci ha formato e influenzato, insomma un vero e proprio totem! Nel mio caso si tratta ovviamente di un fumetto, nello specifico de L’Uomo Ragno nr.102 dell’Agosto 1992. Continua a leggere
Lucca Comics & Games 2017
L’edizione 2017 di Lucca Comics & Games (Horoes?) è alle porte. La manifestazione si terrà tra l’1 e il 5 di Novembre, cinque giorni come l’anno scorso contro i quattro canonici. Noi come ormai tradizione negli ultimi anni saremo presenti, quest’anno per ben quattro giornate perché l’anno prossimo non è detto che potremo andarci ancora, si vedrà, ma solo due giornate saremo muniti di biglietto (già presi) e bracciale per entrare. Continua a leggere
Savage Dragon Archives vol.1 – Recensione
Savage Dragon è una serie supereroistica creata da Erik Larsen nel 1993 e pubblicata dalla Image Comics tutt’ora in corso ed edita solo parzialmente in Italia nel corso degli anni da Star Comics, Lexy Produzioni, Indy Press e recentemente Edizioni BD.
Daredevil: le pubblicazioni italiane
Dopo tantissimo tempo ritornano le nostre checklist, ovvero i nostri elenchi delle pubblicazioni italiane. Questa volta ci siamo dedicati a Daredevil, l’uomo senza paura. Era da tanto tempo che volevo realizzarla per il diavolo rosso ma ho sempre rimandato, beh ora che l’eroe è forse all’apice della sua notorietà, grazie alla bellissima serie tv omonima, ho pensato fosse il momento giusto.
Beh, ecco il link per la checklist https://syfyomniverse.wordpress.com/checklist-comics/daredevil-le-pubblicazioni-italiane/ a cui potete accedere anche tramite il menù in alto.
Un dubbio però mi attanaglia… dovrei aggiungere anche i titoli dedicati alla sola Elektra?
Come al solito qualsiasi segnalazione (consigli, errori, mancanze, dubbi) è la benvenuta! Spero sia di vostra utilità.
Beelzebub e Gintama, ovvero come sono tornato ai manga shonen
In realtà dire che sono tornato agli shonen non è corretto, non li ho mai abbandonati del tutto, per passione (o follia) continuo a collezionare qualsiasi serie appartenente al brand dei Cavalieri dello Zodiaco e probabilmente per masochismo sto continuando One Piece che ormai ha quasi raggiunto gli ottanta (ottanta!!) volumi, che una parte di me vorrebbe anche mollare ma farlo dopo tutti quei volumi mi pare ancor più masochistico. Ci sarebbe anche Hunter X Hunter ma è fermo da oltre due anni per cui non fa testo. Fatto sta che da un po’ di tempo ormai i manga che leggo per lo più sono seinen (giusto qualche esempio: Real di Takehiko Inoue, tutte le opere di Tsutomu Nihei, Violence Jack di Go Nagai (che per assurdo nasceva come shonen) e più di recente anche Gantz di Hiroya Oku).
La fine degli X-Men di Bendis, Miracleman e Ushio & Tora
Con un leggero ritardo causa festività arriva il primo appuntamento con le nostre letture del mese appena trascorso, un mese caratterizzato dal finale dei mensili Marvel/Panini che seguiamo, mensili mutanti e Guardiani con la conclusione delle serie originali prima del mega evento Secret Wars.
Dei mutanti Marvel NOW! ne abbiamo parlato nemmeno tanto tempo fa qui ma molto probabilmente ora che queste gestioni si sono concluse l’articolo è da rivedere, forse non totalmente ma quasi (magari lo faremo). Adesso vogliamo soffermarci in particolare sulle due serie principali di questo Marvel NOW gestite entrambe da Brian Michael Bendis: Uncanny X-Men e All-New X-Men. Continua a leggere
Ultraman vol.1 – Recensione
Titolo: Ultraman vol.1
Autori: Eiichi Shimizu (storia), Tomohiro Shimoguchi (disegni)
Edizione originale: Ultraman vol.1 (2011)
Edizione italiana: Action #258 – Ultraman vol.1 (Star Comics, 2015)
Poteri fuori dal comune. Alieni. Una pesante eredità. Questa la nuova vita di Shinjiro Hayata perchè lui è unico. Lui è il figlio di Ultraman!
Chi è Ultraman? Continua a leggere
Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco
Titolo: Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco
Autorie: Masami Kurumada
Edizione originale: Saint Seiya
Edizione italiana: I Cavalieri dello Zodiaco vol.1-42 (Granata Press, 1992-1994), Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco vol.1-28 (Star Comics, 2000-2002), Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco perfect edition vol.1-22 (Star Comics, 2008-2010)
Per chi, come me, è nato a metà degli anni ’80 i Cavalieri dello Zodiaco, che successivamente abbiamo scoperto intitolarsi originariamente Saint Seiya, insieme a titoli come Ken il Guerriero, Transformers e Tartarughe Ninja, rappresentano una tra le serie che più ne hanno caratterizzato l’infanzia, ben prima dell’avvento di Dragon Ball, che seppur nato nello stesso periodo dei Cavalieri di Athena, ha iniziato a godere di successo solo a partire dalla fine degli anni ’90.