Nel 1994 per festeggiare il quindicesimo anniversario della nascita di Gundam lo studio Sunrise realizzò una serie intitolata Kido Butoden G Gundam, o Mobile Fighter G Gundam, serie che univa le tematiche robotiche tipiche di Gundam con i combattienti di arti marziali. L’anime da noi è inedito ma in compenso quattro anni dopo Edizioni Star Comics pubblicò la riduzione manga realizzata da Koichi Tokita, mangaka molto legato all’universo di Gundam che qui nel bel paese abbiamo visto all’opera su Gundam Wing (edito da Planet Manga tra il 2001 e il 2002).
Continua a leggereArchivi tag: Star Comics
Street Fighter II V: il manga
Dopo aver parlato del manga di Street Fighter II di Masaomi Kanzaki è la volta di Street Fighter II V di Yasushi Baba, ispirato all’anime omonimo ispirato a sua volta al videogame Street Fighter II che mio padre al mercato comprò.
Continua a leggereStreet Fighter II – il manga
Sulla scia del successo di Super Street Fighter II nel 1995 Edizioni Star Comics portò in Italia quello che probabilmente fu il primo manga dedicato alla famosa saga picchiaduro della Capcom, Street Fighter II di Masaomi Kanzaki.
Continua a leggereFatal Fury: il manga
Fatal Fury, il cui titolo originale è Garo Densetsu, è una saga di videogiochi picchiaduro giapponese creata da SNK un po’ finita nel dimenticatoio, se non giusto per gli appassionati del genere, al contrario della cugina The King of Fighters che continua la sua corsa ancora oggi.
Il primo videogioco di Fatal Fury è del 1991 e vede la storia dei fratelli Terry e Andy Bogard, intenzionati a partecipare al torneo di arti marziali chimato King of Fighters per vendicarsi di Geese Howard, boss della malavita che molti anni prima uccise il loro padre.
Il manga scritto e disegnato da Yuji Hosoi è praticamente un adattamento manga di questa storia.
Ranma 1/2 – Recensione
La conclusione della nuova edizione di Ranma 1/2 è la scusa ideale per parlarne un po’ e fare alcune considerazioni. Continua a leggere
Devilman G: Grimoire – Recensione
Per festeggiare il quarantennale di Devilman, il capolavoro di Go Nagai, il mangaka Rui Takato, assistito dal maestro stesso, ha dato vita ad una rivisitazione interessante dal titolo Devilman G: Grimoire pubblicata in Italia nel corso del 2018 da Star Comics sulle pagine della collana Action. Continua a leggere
Pretty Guardian Sailor Moon – Recensione
Due parole sullo storico manga Pretty Guardian Sailor Moon di Naoko Takeuchi, la cui ultima edizione edita da Star Comics in dodici volumetti si è appena conclusa. Continua a leggere
Quantum & Woody – Recensione
C’erano una volta gli inseparabili Eric e Woody Henderson. Fratelli adottivi. Amici per la pelle. Menti brillanti. Anni più tardi, si ritrovano divisi da una meschina rivalità ma accomunati dall’essere dei completi falliti. Ma quando l’omicidio del padre li mette alle prese con uno sconvolgente incidente scientifico, Eric e Woody si ritroveranno con uno nuovo scopo… e una valida giustificazione per indossare dei costumi e combattere il crimine. Tenetevi forte, gente: Quantum e Woody stanno arrivando (e, sì, c’è anche una capra)! Continua a leggere
Serie a fumetti ingiustamente assenti dagli scaffali italiani
Un annetto fa iniziava la pubblicazione italiana della serie Mighty Morphin Power Rangers della Boom! Studios, scritta da Kyle Higgins (Nightwing) rappresenta una rivisitazione in chiave moderna e alternativa della serie tv omonima, una nuova versione davvero interessante che può far contenti i vecchi e nuovi fan oltre che tutta una schiera di lettori che semplicemente amano il buon fumetto. Continua a leggere
Mortal Kombat: ondata d’assalto – Recensione
Secondo ed ultimo appuntamento con la serie di fumetti di Mortal Kombat pubblicata negli anni ’90 dalla fu Malibu Comics e portata nel Bel Paese tra il 1995 e il 1996 da Star Comics. Dei primi numeri ne abbiamo parlato qua, a sto giro ci occupiamo della seconda saga, Ondata d’assalto, tratta da Mortal Kombat: Battlewaves. Continua a leggere