Il 1995 sull’onda del successo di Street Fighter II vide l’uscita di quel semi disastro di film Street Fighter – Sfida finale con Jean Claude Van Damme nel ruolo dell’eroe americano Guile che va ad esportare la democrazia in un paese del sud-est asiatico dominato dal perfido dittatore M. Bison, e paradossalmente da un film tratto da un videogioco trassero a sua volta un videogioco tratto da un film tratto da un videogioco, non lo trovate bizzarro?
Continua a leggere “Street Fighter: The Movie – The Game: ah ma non è Mortal Kombat?”Street Fighter Alpha: Warrior’s Dream – Ricominciare (quasi) da zero
Dopo aver spremuto per bene Street Fighter II il 1995 vede l’uscita del primo vero nuovo gioco dedicato alla saga dal 1991. Street Fighter Alpha (Street Fighter Zero in Giappone) non è un sequel ma si pone come capitolo intermedio tra il primo e il secondo videogioco e per questo i personaggi già noti appaiono più giovani con uno stile grafico simile a quello usato da Capcom in Darkstalkers e X-Men: Children of the Atom usciti l’anno prima.
Continua a leggere “Street Fighter Alpha: Warrior’s Dream – Ricominciare (quasi) da zero”Street Fighter II
Sebbene il cabinato del primo Street Fighter non divenne molto popolare la versione a sei pulsanti ebbe abbastanza successo da generare interesse per lo sviluppo di un sequel e dopo il successo commerciale di Final Fight nei Stati Uniti Capcom decise di fare dei giochi di combattimento una priorità. L’intento era quello di far rivivere Street Fighter, il concept del gioco era buono, dovevano solo renderlo migliore.
Alla realizzazione di Street Fighter II: The World Warrior lavorò un team composto da circa quaranta persone con Noritaka Funamizu in veste di produttore, Akira Nishitami incaricato di curare il gioco e Akira Yasuda del design dei personaggi, con un budget stimato di circa 2.450.000 dollari.
Street Fighter – il primo videogioco
Dopo un ciclo di articoli dedicati alla saga di Mortal Kombat in ogni sua declinazione ho pensato di bissare con il capostipite dei picchiaduro: STREET FIGHTER!
Street Fighter non è esattamente una novità, nell’ultimo anno a queste coordinate si è parlato di alcuni fumetti ispirati alla saga e all’anime Street Fighter II V di metà anni ’90. Non sarà facile come con Mortal Kombat parlare di proprio tutto dato che molti manga e anime sono inediti in Italia, sicuramente ci dedicheremo a tutti i videogiochi, devo ancora capire se e come collocare i crossover. Ma bando alle chance. Round 1. FIGHT!
Street Fighter II V – Recensione
Di recente su Amazon Prime Video ho avuto occasione di riguardare dopo svariati anni Street Fighter II V, serie anime del 1995 basata sul popolare videogame picchiaduro Street Fighter II, questa volta senza la storica sigla italiana dei Dhamm.
Continua a leggere “Street Fighter II V – Recensione”Street Fighter II V: il manga
Dopo aver parlato del manga di Street Fighter II di Masaomi Kanzaki è la volta di Street Fighter II V di Yasushi Baba, ispirato all’anime omonimo ispirato a sua volta al videogame Street Fighter II che mio padre al mercato comprò.
Continua a leggere “Street Fighter II V: il manga”Street Fighter II – il manga
Sulla scia del successo di Super Street Fighter II nel 1995 Edizioni Star Comics portò in Italia quello che probabilmente fu il primo manga dedicato alla famosa saga picchiaduro della Capcom, Street Fighter II di Masaomi Kanzaki.
Continua a leggere “Street Fighter II – il manga”Street Fighter II il fumetto della Jade
Nelle scorse settimane ho recuperato i tre volumi della serie Street Fighter II pubblicati dalla Ediperiodici sul finire degli anni ’90 sotto l’etichetta Jade, dal nome dell’editore originale di Hong Kong, la Jade Dynasty. Continua a leggere “Street Fighter II il fumetto della Jade”
Spider-Man: tutti i videogames – parte 2
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei videogames che hanno avuto Spider-Man come protagonista, nella prima parte abbiamo scoperti i primi dieci titoli coprendo il decennio che va dal 1982 al 1992, scopriamo i dieci successivi. Continua a leggere “Spider-Man: tutti i videogames – parte 2”
rip per leslie grace, chissà com'era il film per farlo cancellare cmq ho guardato la sua pagina wikipedia e lei…
Grandissima la Craig, anche celebre per un ruolo iconico nella serie classica di Star Trek!
[…] Merita una menzione d’onore anche Dina Meyer che interpreta Barbara Gordon nella serie tv Birds of Prey del 2002.…
buone vacanze^^
Io tiro già le serrande domani, buona vacanze passatele bene ;-) Cheers!