The Mask, il personaggio dei fumetti Dark Horse creato da John Arcudi e Doug Mahnke, dopo vent’anni di assenza dagli scaffali delle fumetterie è tornato sul finire del 2019 con una miniserie scritta da Christopher Cantwell e disegnata da Patric Reynolds dal titolo The Mask: I pledge allegiance to the Mask.
Il titolo è una parodia al Pledge of Allegiance, il giuramento di fedeltà alla bandiera degli Stati Uniti d’America, è chiaro sin da subito come questo ritorno della Maschera affondi piene mani nella politica, lo potete anche vedere in copertina con i manifesti che evidentemente fanno il verso ad Obama, ma non è su Obama che Christopher Cantwell intende fare satira e parodia, ma verso un altro politico le cui parole e azioni sono talmente esagerate da sembrare lui stesso surreale e caricaturale, come se fosse uscito dalle pagine di un fumetto, ovviamente parlo di Donald Trump, ma che ve lo dico a fare?
The Mask
Da zero a mito
Tutti conoscerete The Mask, il film di Chuck Russell del 1994 che lanciò definitamente la carriera di Jim Carrey, ma forse non tutti sarete a conoscenza del fatto che The Mask è un cinecomic, uscito quando ancora il termine cinecomic non era stato coniato. Il film infatti è liberamente ispirato al fumetto omonimo creato nel 1989 da John Arcudi e Doug Mahnke pubblicato dalla Dark Horse Comics (in Italia è stato parzialmente pubblicato da Marvel Italia/Panini Comics prima e da Comma 22 poi). La pellicola vedeva nel cast Jim Carrey (Stanley Ipkiss/The Mask), Cameron Diaz (Tina Carlyle) al suo debutto, Peter Greene (Dorian Tyrell), Amy Yasbeck (Peggy Brandt), Peter Riegert (Tenente Kellaway), Jim Doughan (Detective Doyle) e Richard Jeni (Charlie Schumaker).
Cinecomics: Top 10 film NON supereroistici
La nostra personale classifica (anche questa volta senza delle posizioni definite) dei migliori cinecomics, questa volta concentrandoci sui titoli non supereroistici. Una classifica in parte dominata dai fumetti della Dark Horse Comics. Per scoprirli vi basterà sfogliare le pagine poco più in basso. Enjoy! Continua a leggere “Cinecomics: Top 10 film NON supereroistici”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…