Tutte le serie tv basate su fumetti: gli anni 2010

Quinta parte del nostro elencone di tutte le serie tv basate sui fumetti, questa volta scopriamo quelle realizzate nel primo decennio del 2010. Vi rammento che prenderemo in esame le sole serie di origine anglosassone e live action.

Continua a leggere

Lucca Comics and Games 2017: i cosplay

Lucca Comics and Games 2017 logoDato che nel precedente post la slideshow dedicata ai cosplay fotografati dal sottoscritto al Lucca Comics and Games 2017 non funzionava come si deve ho deciso di ripiegare con un nuovo post eliminando la slide e postando direttamente la galleria di foto che vista la grande quantità probabilmente rallentavano non poco il caricamento della slide.

Continua a leggere

The Walking Dead 6: un passo avanti e tre indietro

walking-dead3The Walking Dead non ci ha mai conquistato, non ci ha mai convinto del tutto, a differenza di quel capolavoro del fumetto che abbiamo scoperto in un secondo momento e che abbiamo imparato ad amare, e le ultime stagioni sono state una peggio dell’altra. Vi starete chiedendo ma allora perché continuare a guardarlo? Eh, bella domanda, davvero. Forse ci sforziamo di seguirlo per capire il perché del suo successo, il perché piaccia così tanto da giustificare gli ascolti record. O forse siamo solo masochisti e ormai siamo curiosi di vedere che si inventeranno per portare avanti la serie tra una scampagnata e l’altra. Continua a leggere

Fantascienza e paura

Alcuni filoni del genere fantascientifico trovano origine comune in una delle emozioni primarie provate dall’uomo. La paura.

La paura per l’ignoto. L’uomo da sempre ha paura di quel che non conosce e lo spazio in gran parte è tuttora ignoto, non si sa chi o cosa possa esserci in un altro angolo dell’universo, diventando una fonte inesauribile per invasori alieni di ogni tipo.
Tripodi-La-Guerra-Dei-MondiIl tema veniva affrontato gia in uno dei primi romanzi fantascientici, La guerra dei mondi di H. G. Wells, pubblicato nel 1897, che i più forse conosceranno per il film omonimo con protagonista Tom Cruise, gia remake di un film uscito nel 1953. Ne La guerra dei mondi la Terra affronta un invasione aliena da parte dei Marziani, la cui superiorità tencologica rendeva del tutto impotenti e inutile qualsiasi reazione, assumendo il ruolo di critica alla politica di colonialismo europeo nei vari continenti dell’epoca. Continua a leggere