I supereroi dei fumetti di solito sono persone normali che poi da un giorno all’altro si ritrovano con dei superpoteri, per Spider-Man è stato un incidente, per Lanterna Verde un oggetto venuto dallo spazio. Per altri invece è una questione di DNA, Superman è un alieno, gli X-Men sono mutanti che manifestano i propri poteri al raggiungimento della pubertà, a noi inizia a crescere la barba e ci cambia la voce, a loro magari spuntano degli artigli dalle mani e iniziano a sparare raggi dagli occhi. Più o meno tutti sono accomunati dal fatto che con o senza poteri essenzialmente sono sempre loro stessi, molti di loro celano la propria identità dietro ad una maschera e nascondono i propri doni al mondo. Ad alcuni inece non interessa nemmeno nascondersi. Poi c’è tutta una serie di eroi che non solo ottiene dei poteri ma che per poteri usare deve letteralmente subire una metamorfosi fisica, se non addirittura lasciare il posto ad un altra persona. Vediamone un po’ insieme.
Continua a leggereArchivi tag: Thor
Buon 2020/Best of 2019
Tanti auguri di buon anno a tutti!
Cominciamo il nuovo anno con il consueto best of degli articoli più letti durante il 2019. Ma prima alcune considerazioni. Continua a leggere
La Potente Thor vol.1: tuono nelle vene – recensione
Più volte ho nominato il Thor di Jason Aaron tessendone le lodi ma senza mai parlarne seriamente, con il primo volume de La Potente Thor, settimo volume della sua lunga gestione e terzo con protagonista la nuova e tanto discussa Thor al femminile (senza contare Thors, la miniserie tie-in di Secret Wars) mi son detto che era proprio ora di farlo.
Cinema: il megaclassificone 2017 parte 2
Seconda e ultima parte del Megaclassificone dei film che abbiamo visto nel 2017, vi ricordo che riguarda esclusivamente i film usciti nello stesso anno e in tema con il blog. Continua a leggere
Tag Game Quote Challenge – Day 2
Sarò breve. Secondo giorno del tag game sulle citazioni. Ricapitolando: tre giorni, tre citazioni, tre nomination.
Dopo una prima giornata dedicata alle citazioni tratte da libri, non è stato per niente facile, oggi ci dedichiamo ai fumetti che per certi versi è stata persino più dura.
Marvel Cinematic Universe: la guida
A quasi dieci anni dalla sua nascita il Marvel Cinematic Universe è ormai realtà. Mai prima si era visto al cinema un universo condiviso di tali proporzioni, un universo in cui i vari personaggi, esattamente come nei fumetti al quale si ispirano, convivono e interagiscono, un universo dove gli eventi dei vari film di cui sono protagonisti finiscono con l’intrecciarsi e le azioni dell’uno possono avere conseguenze per l’altro. Continua a leggere
Cinecomics Top 10 Best Fights Ever
Supereroi spesso significa botte da orbi, quindi ecco la nostra personalissima TOP 10 sui migliori combattimenti visti nei cinecomics con tanto di titolo in inglese che fa più figo! Per scoprire quali combattimenti abbiamo selezionato non vi resta che scorrere le pagine che trovate a fondo pagina! Buon divertimento!
#10. BLADE vs NOMAK
da Blade II di Guillermo Del Toro del 2002
Il violento scontro finale tra il Diurno e il vampiro geneticamente modificato in cerca di vendetta.
Avengers: Age of Ultron – Recensione spoiler
La parola chiave di questo film potrebbe essere: “visione“, la pellicola infatti ci presenta perfettamente una visione di probabili eventi futuri, e una visione di devastanti eventi passati, lo so, per ora sembra tutto ripetitivo e poco chiaro, perciò non serve che fare un passo indietro a tutto.
Cominciamo dall’inizio.
Nel 2012 avviene un “miracolo nerd”, per la prima volta con “Avengers” i Marvel Studios portano una squadra di supereroi riunita tutta nello stesso film, proprio come nella sua controparte cartacea, non importa da quale periodo o caratterizazione si prenda spunto, il risultato era un sogno che si avverava in qualunque caso. Continua a leggere
Avengers: Age of Ultron – Il trailer nel dettaglio (o quasi)
23 Ottobre 2014, arriva con pò di preanticipo l’atteso trailer del sequel del fim campione di incassi The Avengers del 2012. Neanche a farlo apposta il trailer esce il giorno dopo dell’uscita in Italia, con un ritardo di quasi tre mesi rispetto agli USA, dell’ultimo film Marvel, Guardiani della Galassia. Continua a leggere