<<LIBERA!>>
<<Avete già provato con una dose di prequel?>>
<<Non ha funzionato! LIBERA!>>
<<Proviamo con del reboot!>>
<<Dottore, lo stiamo perdendo!>>
<<LIBERA!>>
<<Chiamate la dottoressa Hamilton e ignorate gli ultimi tre sequel!>>
<<Ne è sicuro?>>
<<Sicurissimo!>>
<<Ehm, dottore, il paziente è morto…>>
Si, insomma dopo essersi giocati la carta del sequel/prequel con Terminator Salvation, quella del reboot con Terminator Genisys alla fine si è arrivati al gesto estremo di fare un sequel diretto di Terminator 2 ignorando tutti i film realizzati successivamente riportando sulla barca James Cameron, creatore della saga nonché regista dei primi due capitoli, in veste di produttore e soggettista, e persino Linda Hamilton nella parte che la rese famosa al fianco del solito Arnold Schwarzennegger nel suo iconico ruolo. Alla regia quel Tim Miller che solo un paio di anni prima aveva fatto il botto con Deadpool. Ne è nato Terminator: Destino Oscuro. Cosa potrà mai andare storto? Purtroppo quasi tutto. Occhio che seguono SPOILER
Continua a leggere “Terminator: Destino Oscuro – Recensione”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…