Ken il guerriero: Ichigo Aji è diverso dagli altri spin off dedicati alla serie creata da Buronson e Tetsuo Hara, perché vedete i giapponesi, a differenza di noi occidentali, non si prendono mai troppo sul serio nemmeno quando si tratta di personaggi seriosi o drammatici come il guerriero di Hokuto e quindi non hanno alcun problema a realizzare una serie parodia (si avete capito bene) con protagonista nientemeno che Souther, l’autoproclamatosi Sacro Imperatore, uno dei principali antagonisti della prima serie di Ken il guerriero.
Ichigo Aji, che potremmo tradurre come gusto fragola, è un manga commedia-parodia scritto da Yushi Kawata e disegnato da Yukito Imoto, autori di cui non conosco nulla ma mi pare di capire che il primo ha lavorato ad uno degli spin-off di Neon Genesis Evangelion, mentre della seconda non trovo alcuna informazione in rete.
La cosa che salta subito all’occhio guardando le tavole di Ichigo Aji sono indubbiamente i disegni, alla Imoto è stato chiesto, anzi ordinato, di riprodurre fedelmente i disegni di Tetsuo Hara senza ricopiarli, quindi non ci troviamo di fronte ad una serie parodia in stile deformed (come DD Hokuto No Ken). Molto belli e fedeli nella loro seriosità fanno da perfetto contraltare alle numerosissime gag al limite del demenziale (si avete capito bene) che si susseguono vignetta dopo vignetta che vedono Souther nel tentativo di diventare amico di Kenshiro (si avete capito bene), per farvi capire il livello delle battute siamo dalle parti di manga come Gintama se conoscete il genere, battute di una stupidità estrema ma geniali nel contesto post-apocalittico di Ken il guerriero, condite con diverse citazioni pop (come Souther che fa la duckface o Juda che dice di essere bello in modo assurdo).
A chiudere il volume c’è anche una storia inedita, Heart of Meat, sempre scritta da Kawata ma disegnata da Yukito (e basta, da non confondere con Yukito Imoto), già disegnatrice per Kawata dello spin-off di Evangelion, ma di stampo classico dedicata alle origini di Cuori, uno dei sottoposti di Shin, presente anch’esso. Una storia ben disegnata ma lontana dallo stile di Hara che personalmente trovo si incastri in malo modo nella saga di Hokuto No Ken pur essendo ambientata nel passato.
In realtà non c’è poi tanto da dire su questo Ichigo Aji, è stata una lettura molto divertente e, ripeto, accostargli dei disegni seriosi identici agli originali (perché infondo è una rielaborazione degli eventi narrati nella serie classica) è una trovata geniale, vi basti pensare alle varie gag che vedevano il Dottor Slump o Ryo Saeba assumere espressioni superseriose per dire cose estremamente stupide, è una cosa che funziona sempre. Detto ciò non so se proseguirò con la lettura di questa serie, mi pare di capire che in patria Ichigo Aji sia giunto al settimo volume ed è tutt’ora in corso e sinceramente per quanto mi abbia divertito non è esattamente un avventura in cui mi ci butterei ad occhi chiusi, anche perché non credo ci sia esattamente una vera storia di fondo (per quello preferisco leggermi serie divertenti come Ranma 1/2, ah dimenticavo che ha un finale aperto, d’oh!) se si trattava di una serie chiusa non ci avrei pensato due volte, così il dubbio c’è e mi lascerò guidare dall’istinto.
Consigliata a chi sa divertirsi senza impegno.
Sconsigliata a chi invece si prende e prende sempre tutto troppo sul serio.
Titolo: Ken il guerriero – Ichigo Aji vol.1
Titolo originale: Hokuto No Ken – Ichigo Aji vol.1
Storia originale: Buronson e Tetsuo Hara
Sceneggiatura: Yushi Kawata
Disegni: Yukito Imoto
Con la collaborazione di Yukito
Editore: Planet Manga
Prezzo: € 4,50
Diciamo che questo fumetto è l’equivalente delle parodie elaborate da David Zucker. Quindi non si perdono mai in volgarità. Ti dirò comunque che Hara con il suo lavoro in Souten no Ken è riuscito ad essere ancora più ironico (ma non parodistico) grazie alle sue trovate e ai boss in stile Dick Tracy.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, l’ironia di Souten No Ken era uno degli elementi che più mi piacquero di quella serie, l’idea di un Kenshiro più simpatico ben si adattava ad un’epoca diversa, se no si finiva con l’avere una copia carbone del futuro nipote o figlio.
Grazie per il commento 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro Hokuto No Ken e sicuramente apprezzerei anche questa parodia, visto che comunque, con il cartone, non mancavo di sottolinearne qualche cosa buffa (il doppiaggio in primis, ma non solo!). Certo che non credo sia un titolo da collezionare assiduamente 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, se fosse una serie breve lo farei ma lunga… ho tagliato serie di ben altro spessore per molto meno.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho visto in edicola e non volevo crederci! Alla fine non l’ho preso ancora, se dici che è divertente magari ci faccio un pensierino 😀
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Divertente è divertente, dipende se ti piace l’umorismo tipicamente demenziale giapponese.
"Mi piace""Mi piace"
maro’ ma nelle vostre edicole si trova di tutto XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho preso in fumetteria 😛
"Mi piace""Mi piace"
Beh in effetti con certi dialogi e il doppiaggio italiano c’era molto umorismo involontario 😀 Non sapevo di questa nuova serie, dev’essere molto divertente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma solo io non ricordo queste cose del doppiaggio? XD
"Mi piace""Mi piace"
Io non l’ho seguito molto, ricordo solo che c’era un doppiatore che faceva praticamente tutte le comparse più buzzurre 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un tempo se ne riciclavano tanti, ricordo lo stesso sui cavalieri dello zodiaco.
"Mi piace""Mi piace"
Lì ce n’era uno che faceva quasi tutti quelli più “lady Oscar” 😛
"Mi piace""Mi piace"
esatto ahhahahahaahhahahahaah era fantastico
"Mi piace""Mi piace"
Se non avessi avuto gli occhi per vedere il cartone, avrei pensato a una resurrezione miracolosa. Molto miracolosa, visto che chi non esplodeva veniva fatto a fette 😛
"Mi piace""Mi piace"
Amo le parodie e questa da quanto scrivi sembra davvero ben fatta ma non la prenderò.
Per me Ken inizia e finisce con le due serie anime, non mi interessano spin-off, parodie, sequel e prequel.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh però già l’anime finiva prima della conclusione del manga 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehhh che ci posso fare? È uno di quegli anime che tengo con affetto nei ricordi della mia infanzia, già alle medie era calata la scimmia. Lo adoro ma non sono un fan che gode a nuove edizioni o coi videogiochi.
Del manga ho un paio di volumi della Granata ma mai seguito, l’edizione Star non l’ho mai iniziata.
"Mi piace""Mi piace"
Da vecchio appassionato di Ken il guerriero potrei anche farci un pensierino, anche se ho un po’ abbandonato il mondo dei manga 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo assolutamente leggerlo! Ho amato e amo tutt’ora Hokuto no Ken e non sapevo di questa parodia. Devo rimediare!
"Mi piace""Mi piace"